Ghiacci roventi Dai vichinghi ai danesi fino a Trump. Storia, geografia e ricchezze della Groenlandia Quanta gola fa il passaggio a nord-ovest. La competizione per il controllo dell'Artico, che può diventare, secondo il Pentagono, il bancomat di Vladimir Putin: da lì potrebbe infatti arrivare l'80 per cento del gas naturale. La "guerra bianca" nello stretto di Bering che divide la Siberia russa dall'Alaska statunitense Stefano Cingolani 01 FEB 2025
Come spiegare il rapporto speciale Elkann-Trump, con imbarazzi di Rep. Il presidente di Stellantis rassicura la Casa Bianca sull'allineamento alla nuova strategia anche se dovesse allontanarsi dagli esistenti obiettivi verdi. La richiesta di assicurazioni su Jeep (diventata anche italiana grazie a Sergio Melchionne), Dodge e Chrysler Stefano Cingolani 31 GEN 2025
Non avere (I)Nvidia della Cina Declino americano? Calma. La sfida sull’intelligenza artificiale non è una minaccia per l’occidente ma un’opportunità per avere meno oligopoli e più concorrenza, meno quantità e più qualità. Coordinate di una sfida da sballo Stefano Cingolani 29 GEN 2025
lo scenario Guardarsi intorno e scoprirsi ottimisti nonostante il nuovo disordine mondiale Nonostante le guerre in atto e Trump, che cavalca un’idea pessimistica dell’America, ci si può ancora affidare al common sense per fare i conti con la realtà e coltivare l’ottimismo della ragione. Motivi? Molti, in Italia e nel mondo Stefano Cingolani 27 GEN 2025
Un presidente “imperiale” Tra legge e imposture. Guida agli strapoteri di Trump Ha già firmato oltre cento ordini esecutivi. Grazia gli invasori di Capitol Hill e giura vendetta ai “traditori”. Ma è nei limiti della Costituzione? La “dittatura del primo giorno” e i rapporti con il Congresso Stefano Cingolani 25 GEN 2025
L’Italia tra i primi nello spazio Gioca un ruolo di punta nella space economy e gira intorno alla Terra con i suoi astronauti. Ma l’Europa ha perso molte occasioni. Intanto Musk occupa la bassa quota e le telecomunicazioni. Cosa fare per non restare indietro Stefano Cingolani 20 GEN 2025
Banchieri in politica L’ex governatore Carney si candida in Canada, seguendo una tradizione mediterranea Il partito liberale canadese potrebbe essere guidato da un banchiere centrale. Un passaggio che non è usuale nel mondo anglo-sassone e che anche l'Italia ha sperimentato in forme simili Stefano Cingolani 18 GEN 2025
risparmi chi può Perché il Mef vuole un decreto per ampliare i poteri del golden power. Attenzione su Unicredit e Natixis L'obiettivo del ministero dell'economia è ostacolare le due fusioni, che a giudizio del Mef potrebbero avere ripercussioni sul risparmio italiano Stefano Cingolani 15 GEN 2025
Straricchi e genuflessi Non solo Musk. Anche Zuckerberg e Bezos si inginocchiano a Trump. Il nuovo corso del capitalismo americano Una vera corte di uomini high tech attornia il presidente eletto. David Sacks, Marc Andreessen, Sriram Krishnan, Scott Kupor. C’è chi li chiama i nuovi robber baron, ma un secolo fa la divisione dei poteri era rispettata Stefano Cingolani 11 GEN 2025
L'intervista Trump, il risparmio degli italiani, la difesa europea. Parla Davide Serra Per il fondatore e amministratore delegato del fondo Algebris, c'è una strategia che potrebbe far cadere le ipocrisie europee e italiane dopo l'insediamento del prossimo presidente degli Stati Uniti. Scenari Stefano Cingolani 11 GEN 2025